Accessibilità

Servizio Civile

Se hai deciso di vivere la vita con impegno e passione, il Servizio Civile è certamente la sfida che fa per te. E' un'attività scelta volontariamente, aperta ai ragazzi e alle ragazze e si svolge in Italia o all'estero

Cos'è
Requisiti e dettagli

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001, n. 64 - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è un modo di difendere la Patria, il cui dovere è sancito dall'articolo 52 della Costituzione.
E' un'opportunità per i giovani dai 18 a 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno di solidarietà, per il bene comune e la coesione sociale. Il servizio civile volontario è un'occasione di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva ; contribuisce allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per 12 mesi nel servizio civile volontario avrà la possibilità di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile e utile nel corso della vita lavorativa, e nel contempo si assicura una minima autonomia economica con l'indennità mensile
La candidatura al servizio civile può essere presentata solo in occasione dell'apertura di specifici bandi nazionali o regionali.

Nuovo bando 2022 - scadenza domande 20 febbraio 2023

A seguito di selezione dei candidati, avvenuta lo scorso 9 marzo 2023 presso la sede del Comune di Prignano s/S, e' uscita la graduatoria degli ammessi al Servizio Civile Universale 2023 'Aiutare per crescere'.

Modalità di richiesta
Servizio on line
Come accedere ai servizi online
Autenticazione SPID livello medio
Tempi e costi
Tempi del procedimento

I diversi bandi, nazionali o regionali, per la presentazione delle candidature al servizio civile volontario rimangono aperti, e visibili sui siti istituzionali degli Enti accreditati, per almeno 30 giorni.
Appena esauriti i termini dei diversi bandi i candidati sono convocati direttamente ad un colloquio di selezione ad esito del quale sarà stilata specifica graduatoria che sarà pubblicata sul sito.

Altre informazioni utili
Normativa

Legge 64/2001 - Istituzione servizio civile

Decreto Legislativo 77/2002 - disciplina del Servizio civile nazionale

Legge regionale 20/2003 - Nuove norme per la valorizzazione del servizio civile. Istituzione del servizio civile regionale

Ufficio al quale rivolgersi

Scuola

Responsabile: Silvia Fantini

Orari

dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00

il sabato dalle 8.00 alle 12.00
il giovedì dalle 14.30 alle 17.30

Sede

Via M. Allegretti n.216, 41048 Prignano sulla Secchia (MO)