Accessibilità

25 aprile, Festa della Liberazione

25 aprile, Festa della Liberazione
Le celebrazioni a Prignano e frazioni. Le iniziative dell'Istituto Storico di Modena

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Organizzazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma, invita la cittadinanza a partecipare alle manifestazioni per il 78° Anniversario della Liberazione Nazionale.

Programma - martedi' 25 aprile 2023:

  • ore 8.45 a Saltino - Deposizione corona al Monumento dedicato a Mario Allegretti e ai Caduti di Saltino
  • ore 9.30 a Prignano s/S - Deposizione corona al Monumento di Piazza Roma. Sfilata lungo Viale Mario Allegretti e deposizione corone ai Monumenti all’Alpino di Piazza degli Alpini e del Parco della Resistenza
  • ore 10.00 a Castelvecchio - Deposizione corona al Monumento ai Caduti di Piazza Brigata Friuli
  • ore 10.30 a Pigneto - Deposizione fiori in Via F.lli Lanzotti. Deposizione corona al Monumento ai Caduti presso la Chiesa di Pigneto e alla Lapide del Carabiniere Giorgio Rustichelli in località Pescale
  • ore 11.15 a Montebaranzone - Deposizione corona al Monumento ai Caduti in Via Matilde di Canossa

Sara' presente la Banda Municipale 'M. Novaro' di Prignano s/S.

Il programma delle celebrazioni

In occasione della Festa della Liberazione, l'Istituto Storico di Modena organizza numerose iniziative.

Paesaggi partigiani

Una passeggiata storica e ambientale alla scoperta della Resistenza e del suo territorio
Sabato 22 aprile ore 15.30 - trekking urbano al parco della Resistenza di Modena.
ore 15.15 ritrovo e partenza davanti al circolo Parco della Resistenza, Strada Morane 215, Modena
a cura di: Metella Montanari, Istituto storico di Modena; Silvia Tagliazucchi, architetto/civic designer; Eraldo Antonini, agronomo
Iniziativa realizzata in collaborazione con Anpi Modena e Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena. Per prenotarsi scrivere a
La locandina dell'iniziativa

Guerra e giustizia

Una camminata attraverso la storia di Modena tra la Resistenza e i processi ai collaborazionisti della Rsi
Domenica 23 aprile ore 15.30 - trekking urbano in centro storico.
Ritrovo e partenza davanti all'Accademia militare
a cura di: Natascia Corsini, Centro documentazione donna; Simeone Del Prete, Università La Sapienza di Roma; Chiara Lusuardi, Istituto storico di Modena
Iniziativa realizzata in collaborazione con Centro documentazione donna di Modena, Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena e associazione PopHistory. 
Per prenotarsi scrivere a 
La locandina dell'iniziativa

Pranzo della Liberazione

Martedi' 25 aprile alle 12.30 - Cortile del leccio, presso il Complesso di San Paolo in via Francesco Selmi 67, Modena.
Il programma dell'iniziativa

Quando: 25 aprile 2023

« settembre 2023 »
month-9
lu ma me gi ve sa do
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1