
- https://www.comune.prignano.mo.it/events/la-preadolescenza-come-metamorfosi
- La preadolescenza come metamorfosi
- 2020-12-10T20:30:00+01:00
- 2021-01-26T23:30:00+01:00
- Percorso per genitori con figli dagli 11 ai 14 anni, fruibile a puntate online
Non essere ne' carne ne' pesce, acerbi, ne' piccoli ne' grandi… Quante volte abbiamo sentito definire cosi' i preadolescenti?
Il percorso 'Acerbo sarai tu', organizzato dal Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni del Distretto ceramico, si pone l’obiettivo di accompagnare i genitori a conoscere meglio questa eta', a scoprirne i limiti ma anche le grandi potenzialita', ad individuare la trasformazione - in essere o attesa - come qualcosa da vivere insieme.
Si tratta di un percorso di gruppo a cura del sociologo Stefano Laffi, rivolto ai genitori con figli 11-14 anni, che si svolgera' online attraverso 5 incontri tematici sotto forma di 'puntate' di una miniserie: ogni volta si affrontera' una questione centrale nella relazione tra genitori e figli.
Dopo il primo episodio sull'amicizia e il secondo sul tema delle scelte, e' la volta della terza puntata dal titolo 'Esperienze Trasformative', disponibile sul canale YouTube del Distretto Ceramico. Il link e' il seguente:
https://www.youtube.com/watch?v=p1e6rre-XJE
I prossimi due appuntamenti usciranno il 13 e il 26 gennaio 2021 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 circa. Chi fosse interessato puo' gia' inviare materiale attraverso messaggi vocali con proposte, domande, approfondimenti e spunti di riflessione.
Per le realizzazione delle puntate, lo staff del Centro per le Famiglie, in collaborazione con Stefano Laffi, utilizza - come in una sorta di sceneggiatura condivisa - il materiale ricevuto da tutti gli interessati, che potranno inviare i loro messaggi vocali al numero di cellulare: 339 8316098. I messaggi vocali verranno usati nelle puntate solo previo consenso dei diretti interessati, quindi chiunque puo' sentirsi libero di esprimersi.
Per informazioni si puo' contattare il Centro per le Famiglie distrettuale:
- Sede di Formigine, tel. 059 55 1931 - centroperlefamiglie.formigine@distrettoceramico.mo.it
- Sede di Maranello, tel. 0536 940920 - centroperlefamiglie.maranello@distrettoceramico.mo.it
- Sede di Sassuolo, tel. 0536 880680 - centroperlefamiglie.sassuolo@distrettoceramico.mo.it
Stefano Laffi e' sociologo, tra i fondatori della cooperativa sociale di ricerca e intervento Codici, di Milano. Ha insegnato sociologia urbana e metodologia della ricerca sociale nelle principali università milanesi; e' stato consulente del Ministero per i progetti di protagonismo e cittadinanza rivolti agli adolescenti. Consulente di diverse amministrazioni sulle politiche giovanili, ha scritto alcuni volumi, fra i quali "La congiura contro i giovani" (Feltrinelli, 2014) e "Quello che dovete sapere di me - la parola ai ragazzi" (Feltrinelli, 2016). Il tema del protagonismo di bambini e ragazzi si e' tradotto di recente in progetti di welfare comunitario, di creazione di servizi, di rigenerazione di spazi urbani, di scrittura collettiva di manifesti, di opere di arte pubblica.