
Per procedere agli abbruciamenti controllati di materiale vegetale, dal 1 ottobre 2022 al 30 aprile 2023, salvo impedimenti ad oggi non preventivabili, il Servizio di protezione civile congiuntamente con il Comando dei Vigili del Fuoco e il Servizio FItosanitario R.E.R. invitano le aziende agricole a seguire le procedure sottoindicate:
1. ABBRUCIAMENTI PER COLPO DI FUOCO BATTERICO
Resta invariata la comunicazione di abbruciamento per fuoco batterico, come per le ultime settimane e per la primavera scorsa.
Gli abbruciamenti per colpo di fuoco vanno comunicati con la modulistica (allegata) del Servizio Fitosanitario Regionale
l modulo debitamente compilato e accompagnato da almeno una fotografia del materiale infetto, sarà da inviare all’indirizzo mail del Servizio Fitosanitario (omp1@regione.emilia-romagna.it) che provvederà a dare la comunicazione alle sedi locali di competenza
L’abbruciamento, al fine di consentire eventuali controlli sul materiale vegetale infetto da bruciare, potrà iniziare solo il terzo giorno dall’invio della comunicazione e deve concludersi nei 15 giorni successisi (scegliendo preferibilmente e se possibile quelli con bollino verde di ARPAE).
La determina di riferimento la n.2575 del 15/02/2021
A seguito delle comunicazioni di cui sopra, saranno direttamente informate dell’abbruciamento anche le Centrali operative dei Vigili del Fuoco, le Stazioni Carabinieri Forestali e le Amministrazioni comunali competenti per territorio.
2. ABBRUCIAMENTO CONTROLLATO DI ALTRE COLTURE
Le aziende agricole che necessitassero di distruggere mediante bruciatura residui derivanti da vigneti, frutteti (ivi compresi i pereti e meleti senza colpo di fuoco) o altre colture, devono darne comunicazione alle autorità competenti. Tale procedura è prevista in quanto deroga n.1 (artt.3-4-5 e allegato 2) della Delibera di Giunta Regionale n.189
La notifica può essere fatta al numero verde 800 841051 o inviando un’ e-mail all’indirizzo so.emiliaromagna@vigilfuoco.it
La comunicazione verrà automaticamente trasmessa ai Vigili del Fuoco, al Comune e ai Carabinieri Forestali per eventuali controlli.
ATTENZIONE: per chi effettua attività agricole o forestali si ricorda che l’abbruciamento deve terminare entro 48 ore dalla comunicazione ed è possibile esclusivamente nei giorni in cui il bollettino “Liberiamo l’aria” di ARPAE indica il bollino verde.
Per consultare il bollettino ARPAE https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali
Per qualsiasi ulteriore informazione in merito si invita a contattare il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena
Tel. 059-243107 - mail: fitosanmodena@regione.emilia-romagna.it