Le piogge eccezionali per intensità e quantità che nel corso di questa settimana hanno interessato la nostra Regione causando morti, e decine di migliaia di sfollati in Romagna, hanno provocato numerosi fenomeni di dissesto idrogeologico anche sul nostro territorio. Esprimiamo in primo luogo la nostra solidarieta' e la nostra vicinanza alle popolazioni della Romagna cosi' duramente colpite, insieme alla certezza che gli abitanti di quella terra generosa e schietta, troveranno la forza di rialzarsi.
Per quanto riguarda il nostro territorio, segnaliamo molte frane che hanno coinvolto la viabilità comunale e provinciale, la rete idrica e la rete elettrica, oltre a terreni agricoli. Il sindaco desidera ringraziare pubblicamente quanti, in questi giorni difficili e complicati, si sono prodigati per fare fronte all'emergenza con grande spirito di servizio e disponibilità, garantendo la percorribilità delle strade, l'erogazione dei servizi essenziali e il monitoraggio costante delle situazioni di pericolo per ridurre i disagi ai cittadini. Grazie all'ufficio tecnico e ai nostri due operai, ai volontari della sicurezza, alle aziende e ai privati, agli operatori delle aziende di servizi e ai carabinieri. Grazie alle associazioni che fanno parte della consulta provinciale di volontariato per la Protezione civile - Alpini, Croce Rossa, Antincendi boschivi - che stanno garantendo il monitoraggio h 24 della frana che si e' attivata sulla S.P. 19 a Casa Azzoni. Si tratta di un impegno gravoso, di un grande servizio che ogni singolo volontario presta in favore della comunita' e che permette, in questa fase, di mantenere aperta questa importante arteria di collegamento col polo industriale e scolastico di Sassuolo. La forza di una comunità deriva proprio da questo spirito di collaborazione che permette di superare assieme i momenti difficili.
La situazione meteorologica incerta e l'evoluzione purtroppo imprevedibile dei fenomeni di dissesto, impongono ancora cautela e massima attenzione.
Ci scusiamo coi cittadini per gli inevitabili disagi che questi eventi procurano alle normali abitudini di vita. Il nostro impegno nel presidio e nel monitoraggio delle situazioni di dissesto presenti nel nostro territorio e' costante, cosi' come sono continui i nostri contatti con la Protezione civile, la Provincia e la Prefettura.
Riportiamo di seguito l'elenco e alcune immagini delle situazioni di maggiore criticità presenti ad OGGI nel nostro comune (File PDF Criticità agg.29.05):
Pigneto - S.P.19
Alcuni scatti dei Volontari impegnati nel monitoraggio 24h della frana.
Castelvecchio - Via Paderna
Montebaranzone - Via Pianazza
Prignano - Via Montechiaratore
Pigneto - Via Casalcicogno
Pigneto - Via Chiesa Pigneto
Prignano - Via Monte
Castelvecchio - Via Muraglione, Località Remagna
Saltino - Via Ducale
Montebaranzone - Via Vandelli Loc. Le Braide
Prignano - Via Ronchi