Accessibilità

INCENDI BOSCHIVI al via la fase di attenzione

Dal 22 febbraio abbruciamenti consentiti in mattinata solo previa comunicazione e in assenza di vento

A partire dal 22 febbraio 2022 l'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile rende attiva, su tutto il territorio regionale, la fase di attenzione per gli incendi boschivi.

 

Durante questo periodo le attività di abbruciamento di residui vegetaliprevia comunicazione e limitazioni previste a seguito dei provvedimenti a salvaguardia della qualità dell’ariasono consentite in assenza di vento e solo in mattinata fino a che perdurano condizioni ottimali di umidità. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.

 

Le comunicazioni delle attività di abbruciamento possono essere fatte tramite:
Numero Verde: 800841051
Email: so.emiliaromagna@vigilfuoco.it

 

I numeri da chiamare (la telefonata è gratuita) in caso di avvistamento di un incendio boschivo sono:

- 115 da chiamare in caso d’incendio (numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco);

- 1515 per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio di incendio boschivo (numero di emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale);

- 800841051 numero verde regionale da utilizzare anche per il preavviso di accensione di fuochi o abbruciamenti controllati di materiale vegetale derivante da lavori agricoli e forestali.

 

L'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, se sarà necessario, potrà in seguito dichiarare il periodo di “grave pericolosità”, durante il quale troveranno applicazione specifici divieti e sanzioni per i comportamenti a rischio di incendio.

 

 

 

archiviato sotto: