A livello nazionale la macellazione dei suini a domicilio era regolamentata dall'art. 13 del Regio Decreto n. 3298 del 1928, che, a seguito di apposita ordinanza sindacale, autorizzava i “privati” a macellare presso il proprio domicilio, previa segnalazione al Servizio Veterinario territorialmente competente, al fine di consentire l’effettuazione della visita ispettiva delle carni per valutarne l’idoneità al consumo umano.
Tale disposizione è stata abrogata da Decreto legislativo n. 27 del 2 febbraio 2021 che, all’art. 16, al fine di consentire comunque il mantenimento a livello nazionale di metodi e consumi tradizionali, ha dettato disposizioni in materia di macellazione per il consumo domestico privato al di fuori di macelli registrati e/o riconosciuti, attribuendo alle Regioni la competenza per disciplinare tale pratica.
In conseguenza dell’abrogazione dell’art. 13 citato, non è più prevista l’emanazione della consueta Ordinanza sindacale che regolamentava la macellazione di suini ad uso famigliare.
In attesa della formalizzazione del previsto provvedimento di competenza della Regione Emilia – Romagna, al fine di consentire nei Comuni della Provincia di Modena il regolare svolgimento della macellazione e lavorazione di carni suine da parte di privati nell’ambito di metodi e consumi tradizionali, si forniscono le seguenti indicazioni operative, di cui alla COMUNICAZIONE DELL'USL allegata e alla relativa domanda da compilare in formato word.
Allegati:
- MODELLO DELLA DOMANDA IN FORMATO WORD