Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > G.A.L. Antico Frignano, il bando 2023 a sostegno delle nuove imprese

G.A.L. Antico Frignano, il bando 2023 a sostegno delle nuove imprese

Scadenza presentazione domande: 15 settembre 2023 ore 17.00

BANDO A.1.2.3: Sostegno a investimenti di nuove imprese (Start-up) e nuove attivita'- edizione 2023
Tipo di operazione A.1.2.3 “Sostegno a investimenti di nuove imprese (start-up) e nuove attività ED. 2023”

Beneficiari:

  • persone fisiche che intendono costituire micro o piccola impresa extra-agricola;
  • imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese, costituite da non più di un anno alla data di protocollazione della domanda di sostegno che esercitano attività extra agricola in forma esclusiva;
  • imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese, che esercitano attività extra agricola in forma esclusiva e che intendono esercitare una ulteriore attività extra agricola mai esercitata sino al momento della presentazione della domanda di sostegno.

Risorse disponibili: Euro 86.000

Spese ammissibili:

  • Costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • Arredi funzionali all’attività extra agricola;
  • Macchinari, impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione e vendita dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati;
  • Opere, attrezzature ed impianti finalizzati al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione e/o erogazione dei servizi, compresi l’isolamento termico degli edifici e la razionalizzazione e/o sostituzione dei sistemi di riscaldamento e condizionamento
  • Veicoli purché strettamente funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento (compresi allestimenti e dotazioni specifiche) per un importo di spesa massima ammissibile pari a € 20.000 e nel limite del 50% dell’importo del PSA;
  • Investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione;
  • Spese generali quali onorari di professionisti/consulenti, spese notarili e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle spese ammissibili.

Entita' del contributo: 60% della spesa massima ammissibile. La spesa minima ammissibile è di € 10.000 e massima di € 50.000.

Modalità di presentazione della domanda: 

  • presso i Centri Autorizzati di Assistenza Agricola – CAA;
  • con compilazione online su piattaforma SIAG di Agrea. Per poter compilare la domanda on line è necessario farsi accreditare alla piattaforma con procedura Agrea.

Scadenza presentazione domande: 15 settembre 2023 ore 17.00

Il bando e come partecipare