Accessibilità

Mobilita' e trasporto pubblico da lunedi' 14 settembre

Le informazioni per gli studenti e gli utenti del trasporto pubblico

Queste le piu' importanti informazioni sulle modifiche riguardanti il trasporto pubblico e la mobilita' in orario di punta, a partire dal 14 settembre, giorno della riapertura delle scuole:


- come gia' avviene dall’inizio dell’emergenza sanitaria, tutti i mezzi sono sanificati con frequenza almeno giornaliera;

- secondo le nuove norme sul distanziamento, la capienza massima dei mezzi sara' dell’80% del numero massimo dei posti totali (su ogni mezzo verrà indicato il numero massimo di posti disponibili secondo le nuove norme);

 

- per far fronte alla minore capienza, l'Agenzia per la mobilita' aMo e SETA hanno previsto il supporto di mezzi aggiuntivi in orario di punta (entrata ed uscita nelle scuole) sulle linee extraurbane piu' frequentate;


- gli orari delle corse rimangono quelli dello scorso anno;


- i mezzi aggiuntivi potranno avere caratteristiche diverse dai mezzi consueti; riporteranno comunque il numero della corsa e la destinazione;


- mentre per i mezzi ordinari la capienza dell’80% si riferisce il numero totale (posti a sedere + posti in piedi), in alcuni mezzi aggiuntivi e' vietato viaggiare in piedi e l’80% si riferisce ai posti a sedere; in ogni caso verrà riportata la massima capienza;


- presso i terminal e le fermate principali saranno presenti assistenti di SETA che forniranno informazioni e istruzioni agli utenti sul comportamento corretto da tenere;

- e' obbligatorio indossare sempre la mascherina ed evitare assembramenti per salire o scendere dai mezzi.