L’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti 'Atersir' ha aggiudicato al raggruppamento Hera - Brodolini - Ecobi la gestione dei rifiuti urbani e assimilati nel bacino 'Pianura e Montagna modenese'; pertanto, anche nel Comune di Prignano, come in tutta l’area montana del Distretto Ceramico, saranno avviati nei prossimi giorni i primi passaggi per la progressiva trasformazione del modello di raccolta dei rifiuti che continuera' a prevedere il conferimento nei cassonetti stradali.
Per affrontare e vincere questa sfida, il cui obiettivo e' la diminuzione progressiva della quota di rifiuto indifferenziato e l’incremento della raccolta differenziata (Prignano è già al 60%, 3° tra i 18 Comuni dell’Appennino), per risparmiare materie prime e contribuire a lasciare un ambiente migliore alle generazioni future, e' necessario il coinvolgimento attivo delle persone e la collaborazione di tutti.
Il percorso prendera' il via nel corso del mese di aprile, per cui invitiamo tutti i cittadini ad accertarsi di essere titolari di una posizione Tari attiva. Solo ai titolari di posizione Tari attiva, infatti, verra' consegnata la tessera che permettera' di conferire il rifiuto indifferenziato nei nuovi cassonetti che saranno posizionati nel nostro territorio.
E’ possibile fare una verifica della propria posizione presso lo sportello Tari che si trova al primo piano del Municipio (via Allegretti n. 216 - Prignano s/S), aperto il giovedi' mattina dalle 9 alle 12 - telefono 0536 892919 - ufficiotari@comune.prignano.mo.it
Prossimamente Hera inviera' a tutti gli utenti titolari di posizione Tari una lettera con le indicazioni operative.
Le attivita' produttive (commerciali, industriali e artigianali) saranno contattate singolarmente da operatori esperti, autorizzati da Hera e dotati di tesserino di riconoscimento, per adeguare il servizio alle specifiche esigenze di ciascuna attivita'.