Uno sportello gratuito destinato alle donne per sostenerle ed orientarle anche sul fronte legale nei casi di violenze di genere in particolare in materia di diritto penale, diritto di famiglia e diritto minorile. E' quanto prevede il protocollo d'intesa tra l'Ordine degli avvocati di Modena e l'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico siglato il 22 novembre 2018 a Sassuolo: un accordo che va a rafforzare la rete di servizi gia' presente sul territorio e che segna un passo in avanti nel contrasto alla violenza di genere.
Rivolgendosi agli esperti di diritto si potranno cosi' conoscere i potenziali risultati derivanti da eventuali azioni legali da intraprendere; ancora troppo spesso, infatti, le donne che si ritrovano in situazioni particolarmente delicate della loro vita rinunciano a priori a ricorrere alla legge preoccupate dalle incertezze delle azioni e dai costi da sostenere.
Le donne, rivolgendosi allo sportello di informazione e consulenza legale, potranno non solo ottenere in tempi brevi e gratuitamente un primo colloquio d'orientamento e supporto, ma avranno a disposizione avvocati qualificati che "attraverso risposte semplici e l'uso di terminologia comprensibile" – si sottolinea nell'accordo – "faranno conoscere le specifiche normative e novita' legislative inerenti alla violenza domestica, il maltrattamento e l'abuso alle donne, il diritto di famiglia, il diritto penale e il diritto minorile".
Lo sportello d'informazione e consulenza legale avra' sede presso il Centro Antiviolenza Distrettuale dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico a Sassuolo (in via Adda, 50).