Accessibilità

Pescarola

Pescarola fu citata per la prima volta nel 1197, nel giuramento che Montebaranzone fece al Comune di Modena. Le vicende storiche principali si identificano con quelle delle vicine Varana e Montebaranzone. A Pescarola ha origine la prestigiosa famiglia modenese dei Giacobazzi distintasi per le notevoli capacità politiche al servizio degli Estensi.

Fin dalla fine del XV secolo è segnalata la presenza di un oratorio, intitolato a San Rocco, al posto del quale c'è oggi la chiesa di San Carlo, edificata nel 1890. Di particolare interesse sono due case-torri di cui una presenta un portale decorato da una croce a bassorilievo nell'architrave, l'altra un doppio cornicione a dente di sega. Una torre è stata recentemente ribassata scoprendo un portale quattrocentesco a mensole convesse.