Salta al contenuto

Contenuto

Si avvisa la cittadinanza che il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha attivato un nuovo progetto “Agricoltore custode dell’Appennino” per lo sviluppo sociale ed economico con l'obbiettivo di ridurre l'abbandono dei territori e la mancanza di manutenzione attraverso la realizzazione di interventi mirati, di rilevanza strategica, a difesa dell’agricoltura locale.

L’iniziativa del Consorzio prevede l’erogazione di un contributo massimo di 3.000 euro (non oltre il 70% della spesa complessiva) per gli agricoltori che realizzano, sui loro appezzamenti (in proprietà o in affitto), opere che comportano un beneficio complessivo alla difesa del suolo, quali:

  • la manutenzione o realizzazione di fossi di scolo (fossi di scolo privati, interpoderali, a valenza pubblica) a salvaguardia della viabilità pubblica o degli abitati, compresa la gestione delle piante secche o aduggiate all’interno del letto;
  • gli interventi di manutenzione alla rete scolante superficiale (scoline) già esistente all’interno delle superfici coltivate o incolte, realizzazione di nuove scoline negli arativi;
  • gli interventi di consolidamento di piccoli movimenti franosi sviluppatesi nei versanti, sia essi coltivi che incolti, che nella loro evoluzione potrebbero costituire danno ai fabbricati aziendali, ad infrastrutture pubbliche o abitati posti nelle vicinanze;
  • gli interventi di sistemazione o recupero di viabilità poderale o vicinale ad uso pubblico;
  • la manutenzione di alberature (taglio del secco, piante aduggiate, sramature) in area privata prospicente le strade di bonifica.

Gli agricoltori interessati dovranno far pervenire al Consorzio la domanda compilando l’apposita modulistica scaricabile dal sito dell’ente entro il 31/07/25.

Successivamente sarà stilata una graduatoria, che definirà i beneficiari. In caso di punteggi uguali (ex aequo),la priorità sarà concessa in ordine di età del richiedente, dal più giovane al più anziano.

In data 18/06/2025 si è tenuta una conferenza stampa durante la quale sono stati chiariti i termini del bando. A questo link i principali chiarimenti forniti.

Informazioni, modulistica e disciplinare del progetto sono disponibili sul portale del Consorzio al seguente LINK

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Lavori pubblici e Patrimonio

Via Mario Allegretti n. 216

41048 Prignano sulla Secchia (MO)

Ultimo aggiornamento: 23-06-2025, 08:53