Salta al contenuto

Contenuto

Anche per l'anno scolastico 2025/2026, la Regione Emilia Romagna con propria deliberazione 1165 del 14 luglio 2025 ha approvato i criteri e le modalita' per la concessione dei benefici del diritto allo studio, in attuazione degli Indirizzi regionali per il triennio 2025-2027 approvati dall’Assemblea Legislativa con deliberazione n. 24/2025.

La legge prevede che per le famiglie in disagiate condizioni economiche possano essere forniti gratuitamente o semigratuitamente i libri di testo per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado.

La domanda di contributo va compilata online su un programma predisposto dalla Regione nei tempi annualmente resi noti: per questo anno scolastico il bando sara' aperto dal 4 Settembre al 24 Ottobre (entro le ore 18.00).

Le domande vengono poi passate al vaglio delle scuole e del Comune di residenza dell'alunno entro i termini stabiliti; il Comune, effettuata l'istruttoria, liquida l'importo riconosciuto, previo trasferimento delle risorse necessarie da parte della Regione.

La totalita' o parzialita' del rimborso e' stabilita dalla Regione sulla base del numero di domande pervenute in rapporto all'entita' del contributo stabilito in bilancio. Per il requisito economico di accesso ai benefici vengono riconfermate le 2 fasce Isee:
- Fascia 1: Isee da euro 0 a euro 10.632,94
- Fascia 2: Isee da euro 10.632,95 a euro 15.748,78.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

I Settore

Via Mario Allegretti n. 216

41048 Prignano sulla Secchia (MO)

Ultimo aggiornamento: 23-07-2025, 11:15