Accessibilità

Opere edilizie temporanee: comunicazione

Se devi realizzare un'opera edilizia per un periodo limitato devi presentare una comunicazione al Comune.

Nel caso di opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti, temporanee e stagionali e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a sei mesi compresi i tempi di allestimento e smontaggio delle strutture come disciplinato dall'Art. 7 comma 1 lettera f) della L.R. 15/13 e ss.mm è sufficiente la comunicazione allo Sportello unico delle date di avvio lavori e di rimozione del manufatto.

Cittadino, Impresa
Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello alto
Per informazioni aggiuntive

Il servizio è online solo per i procedimenti inerenti le attività produttive. SuapER

Per integrazioni volontarie relativamente a procedimenti inerenti attività produttive: suap@cert.distrettoceramico.mo.it
Per integrazioni volontarie relativamente a strutture residenziali: contattare l'ufficio del Comune di competenza
Per informazioni sul procedimento: contattare l'ufficio del Comune sede dell'intervento

Edilizia privata ed urbanistica

Responsabile: Ing. Gessica Sghedoni

Contatti

Telefono: Geom. Nadia Pigoni 0536 892.917 - Ing. Marcello Bardelli 0536 892.906 - Fax 0536 893.227 PEC: comune.prignano@pec.it

Orari

Apertura al pubblico (i tecnici si ricevono su appuntamento):

  • giovedì dalle 8.30 alle 12.30
  • sabato dalle 8.30 alle 12.00

Telefonate:

  • Lunedi - Martedi' - Mercoledi' - Venerdi', dalle 10.30 alle 12.30

Mail:

  • Responsabile: gessica.sghedoni@comune.prignano.mo.it             
  • Tecnici Istruttori: nadia.pigoni@comune.prignano.mo.it; marcello.bardelli@comune.prignano.mo.it

Sede

Via M.Allegretti n.216, 41048 Prignano sulla Secchia (MO)

Costi

La comunicazione di opere temporanee è soggetta al pagamento dei diritti di segreteria.

Modalità di pagamento

Il versamento deve essere effettuato tramite i portale dei pagamenti del Comune.
Si precisa che nel portale è possibile scegliere più voci di costo, pagabili con un unico bollettino pagoPA.
Tempi e scadenze

Tempi:

Con la ricevuta di presentazione, il richiedente  può avviare immediatamente l'intervento o l'attività

Scadenze:

Ai sensi dell'art. 7 comma 1 lettera "f" le opere temporanee stagionali possono essere installate per un periodo non superiore di 6 mesi compresi i tempi di allestimento e smontaggio.

Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Avvisi recenti
13.01.2022

Modalità di presentazione delle Pratiche Edilizie e di calcolo del Contributo di Costruzione

Accesso Unitario (Regione Emilia-Romagna) e PEC per la presentazione delle pratiche edilizie, strumenti Regionali per il calcolo del Contributo di Costruzione.

31.12.2021

Online l'Agenda dei Tecnici

Prenotazione online appuntamenti con i Tecnici e la Responsabile del 3°Settore

09.12.2021

P.U.G. (Piano Urbanistico Generale)

Conversione P.S.C. e R.U.E. in P.U.G.

Vedi tutti gli avvisi