Accessibilità

Passo Carrabile

Se vuoi ottenere un accesso carrabile dalla tua proprietà sul suolo pubblico, devi chiedere e ottenere l'autorizzazione. Il cartello segnaletico di passo carrabile può essere richiesto dal proprietario (o amministratore di condominio o legale rappresentate dell'azienda o suo delegato) per individuare l'area antistante l'accesso carrabile ai sensi del Nuovo Codice della Strada. L'apposizione del cartello vieta la sosta ai veicoli nell'area ad esso antistante, compresi quelli dei proprietari.

Cittadino, Impresa

Polizia Locale

Contatti

Telefono: 0536 892 904 - Fax 0536 893 227
Email: marisa.toni@comune.prignano.mo.it, silvia.ranuzzini@comune.prignano.mo.it
PEC: comune.prignano@pec.it

Orari

dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 13.00
il giovedì dalle 15.00 alle 18.00

Sede

Via M.Allegretti n.216, 41048 Prignano sulla Secchia (MO)

Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Avvisi recenti
13.01.2022

Modalità di presentazione delle Pratiche Edilizie e di calcolo del Contributo di Costruzione

Accesso Unitario (Regione Emilia-Romagna) e PEC per la presentazione delle pratiche edilizie, strumenti Regionali per il calcolo del Contributo di Costruzione.

31.12.2021

Online l'Agenda dei Tecnici

Prenotazione online appuntamenti con i Tecnici e la Responsabile del 3°Settore

09.12.2021

P.U.G. (Piano Urbanistico Generale)

Conversione P.S.C. e R.U.E. in P.U.G.

Vedi tutti gli avvisi