Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA) in sanatoria per intervento edilizio
Se hai realizzato degli interventi senza avere i necessari permessi e vuoi regolarizzarli, in alcuni casi, puoi “sanare” l'abuso presentando una S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) in sanatoria. Devi rivolgerti a un tecnico abilitato.
La S.C.I.A. in SANATORIA per accertamento di conformità può essere presentata ai sensi degli artt. n° 17 e 17bis della L.R. 23/04 e s.m.e i. nei seguenti casi:
- per opere eseguite in assenza di S.C.I.A , in totale difformità o con variazioni sostanziali;
- per opere eseguite in parziale difformità dalla S.C.I.A.
Per procedimenti relativi ad attività economiche occorre presentare la SCIA per il tramite del portale SuapER
Come accedere ai servizi online
- Autenticazione SPID livello alto
Per informazioni aggiuntive
SuapER
Edilizia privata ed urbanistica
Responsabile: Ing. Gessica Sghedoni
Contatti
Telefono: Geom. Nadia Pigoni 0536 892.917 - Ing. Marcello Bardelli 0536 892.906 - Fax 0536 893.227 PEC: comune.prignano@pec.it
Orari
Orari di apertura al pubblico:
giovedì dalle 8.30 alle 12.30
sabato dalle 8.30 alle 12.00
I tecnici si ricevono su appuntamento.
Orari telefonate:
Lunedi - Martedi - Mercoledi - Venerdi
dalle 10.30 alle 12.30
MAIL:
Responsabile: gessica.sghedoni@comune.prignano.mo.it
Tecnici Istruttori: nadia.pigoni@comune.prignano.mo.it; marcello.bardelli@comune.prignano.mo.it
Sede
Via M.Allegretti n.216, 41048 Prignano sulla Secchia (MO)
Costi
La presentazione della SCIA in sanatoria è soggetta al pagamento dei diritti di segreteria.
Contributo di costruzione e/o sanzione qualora siano dovute.
Modalità di pagamento
- bollettino postale sul c.c. n. 13055413 intestato a Comune di Prignano S.S. – Servizio Tesoreria
- bonifico bancario intestato a Comune di Prignano S.S., istituto bancario UniCredit Filiale Via Allegretti n. 19 – Prignano Sulla Secchia IBAN IT86 A 02008 66950 000104189591
Tempi e scadenze
Tempi:
Entro 5 gg dalla presentazione della domanda l'ufficio tecnico provvede a verificare la presenza della documentazione essenziale prevista all'Art. n°14 della L.R. 15/2013. In caso di esito negativo provvede a comunicare al richiedente l'inefficacia della S.C.I.A.depositata . Nei 30 gg successivi l'ufficio svolge i controlli di merito . Nel caso in cui la documentazione necessiti di integrazioni e/o di conformazioni , l'ufficio tecnico ne da comunicazione al titolare della S.C.I.A. . Tale comunicazione sospende i termini per l'esame della S.C.I.A. Nel caso in cui vengano riscontrati elementi di non conformità alla vigente normativa , o la S.C.I.A. risulti inefficace , l'Ufficio Tecnico predispone l'annullamento della S.C.I.A. e ordina il ripristino dello stato dei luoghi ai sensi della L.R. 23/04.