Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per intervento edilizio
Se devi realizzare un intervento edilizio (es. su edifici, aree cortilive, piscine, recinzioni, tettoie, ...) non riconducibile alla attività edilizia libera e non soggetto a permesso di costruire, devi obbligatoriamente presentare una S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). Devi rivolgerti a un tecnico abilitato.
Sono obbligatoriamente subordinati a SCIA gli interventi identificati all'Art. 13 delle L.R. 15/13 e ss.mm.ii.
Per procedimenti relativi ad attività economiche occorre presentare la SCIA per il tramite del portale SuapER
Come accedere ai servizi online
- Autenticazione SPID livello alto
Per informazioni aggiuntive
SuapER
Edilizia privata ed urbanistica
Responsabile: Ing. Gessica Sghedoni
Contatti
Telefono: Geom. Nadia Pigoni 0536 892.917 - Ing. Marcello Bardelli 0536 892.906 - Fax 0536 893.227 PEC: comune.prignano@pec.it
Orari
Apertura al pubblico (i tecnici si ricevono su appuntamento):
- giovedì dalle 8.30 alle 12.30
- sabato dalle 8.30 alle 12.00
Telefonate:
- Lunedi - Martedi' - Mercoledi' - Venerdi', dalle 10.30 alle 12.30
Mail:
- Responsabile: gessica.sghedoni@comune.prignano.mo.it
- Tecnici Istruttori: nadia.pigoni@comune.prignano.mo.it; marcello.bardelli@comune.prignano.mo.it
Sede
Via M.Allegretti n.216, 41048 Prignano sulla Secchia (MO)
Costi
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività deve essere corredata dal pagamento dei diritti di segreteria.
Contributo di costruzione qualora sia dovuto.
Modalità di pagamento
Tempi e scadenze
Tempi:
Entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione della SCIA l'Ufficio verifica la completezza della documentazione e delle dichiarazioni prodotte e ne dichiara l’efficacia o l’inefficacia qualora l’esito della verifica sia negativo. Entro i trenta giorni successivi all'efficacia della SCIA, lo Sportello unico verifica la sussistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti dalla normativa e dagli strumenti territoriali ed urbanistici per l'esecuzione dell'intervento
Scadenze:
I lavori oggetto della SCIA devono iniziare entro un anno dalla data della sua efficacia e devono concludersi entro tre anni dalla stessa data. Decorsi tali termini, in assenza di proroga, la SCIA decade di diritto per le opere non eseguite. La realizzazione della parte dell'intervento non ultimata è soggetta a nuova SCIA.
- Procura speciale
- Dichiarazione di assenso di terzi
- Terre e rocce di scavo
- Trasmissione documentazione integrativa
- Sostituzione Direttore dei Lavori
- Sostituzione impresa
- Proroga termini titolo abilitativo
- Voltura titolo abilitativo
- Archiviazione pratica
- Rimborso contributo di costruzione
- Scarico fuori fogna
- Richiesta autorizzazione in deroga alle attività di cantiere