Centri Estivi "Progetto regionale per la conciliazione vita-lavoro" cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna - sezione famiglie - anno 2021
Il Comune di Prignano s.S., assieme ai Comuni del distretto Ceramico, ha aderito al progetto promosso e finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Fondo Sociale Europeo (Deliberazione di Giunta Regionale n. 528 del 19/04/2021), per facilitare la conciliazione vita familiare – lavoro durante il periodo estivo e garantire la frequenza dei centri estivi a tutti i bambini e i ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni, nati dal 01/01/2008 al 31/12/2018, con un sostegno economico alle famiglie per il pagamento delle rette.
Con determinazione del Responsabile del 1° Settore n. 115 del 1405/2021 è stato approvato il bando per l'erogazione dei contributi alle famiglie e successivamente modificato con determina n. 130 del 17/06/2021.
L'elenco dei gestori centri estivi aderenti al progetto regionale del Comune di Prignano è disponibile a questo link.
L'elenco dei gestori centri estivi aderenti al progetto regionale del distretto di Sassuolo è disponibile a questo link.
Il contributo massimo erogabile pari a 336,00 potrà essere riconosciuto per la frequenza:
- di 3 settimane nel caso in cui il costo settimanale sia uguale a 112,00 euro;
- per un numero superiore di settimane nel caso in cui il costo settimanale sia inferiore a 112,00 euro;
Il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale di iscrizione, previsto dal soggetto gestore per il numero complessivo di settimane.
Si prevede inoltre che le famiglie potranno accedere al contributo regionale anche nel caso in cui beneficino, per il medesimo servizio, di contributi erogati da altri soggetti pubblici e/o privati nonché di specifiche agevolazioni previste dall’ Ente locale.
A tal fine sarà necessario che:
- il costo di iscrizione settimanale al centro estivo sia definito e pubblicizzato;
- la somma dei contributi per lo stesso servizio, costituita dal contributo del Progetto Conciliazione e di eventuali altri contributi/agevolazioni pubbliche e/o private, non deve essere superiore al costo totale di iscrizione;
- siano debitamente tracciate e verificabili le condizioni di cui ai precedenti punti.
Le domande di contributo possono essere presentate anche da famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali
Requisiti per richiedere il contributo (consulta il Bando):
- Residenza del bambino/ragazzo nel Comune di Prignano s.S.;
- Età del bambino/ragazzo compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 01/01/2008 al 31/12/2018);
- Famiglie in cui entrambi i genitori siano occupati - lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio del Centro per l’Impiego di competenza;
- Famiglie in cui un solo genitore si trovi in una delle condizioni indicate al punto precedente, qualora l’altro genitore non risulti occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE;
- ISEE 2021 o, in alternativa , per chi non ne è in possesso ISEE 2020 non superiore a € 35.000,00 o nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, ISEE corrente;
- Iscrizione ad un centro estivo fra quelli contenuti nell'elenco degli enti gestori del comune di Prignano s.S., enti gestori del Distretto Ceramico e/o anche a centri estivi aderenti al "Progetto per la conciliazione vita-lavoro" di un altro Comune o distretto della Regione Emilia-Romagna (gli elenchi saranno reperibili sui siti dei diversi comuni).
I termini per la richiesta del contributo regionale da parte delle famiglie vanno dal 28/06/2021 al 30/09/2021.
Per effettuare la richiesta online occorre:
essere in possesso di credenziali SPID, (l'utente che si registra e che sarà registrato come richiedente, dovrà essere colui cui verranno intestate le fatture da parte dei Centri estivi, e sarà colui che riceverà il contributo. In caso di eventuale accredito su C/C, dovrà essere anche l'intestatario o cointestatario dello stesso C/C).
accedere al PORTALE ENTRANEXT,
INFO: è possibile richiedere informazioni a:
- silvia.fantini@comune.prignano.mo.it - tel. 0536 892909
- stefania.ternelli@comune.prignano.mo.it - tel. 0536892910
Per maggiori informazioni : Progetto regionale per la conciliazione vita-lavoro" - sezione famiglie
Con determina n. 227 del 12.11.2021 è stata approvato l'elenco degli ammessi con riserva al contributo dei residenti del Comune di Prignano s.s.
vedi elenco ammessi