Nidi d'infanzia (0 - 3 anni): nido e prolungamento orario
E' un servizio educativo che concorre, insieme alle famiglie, alla crescita e alla formazione dei bambini da 0 a 3 anni. La frequenza puo' essere a tempo pieno o parziale e comprende il pasto. Se entrambi i genitori sono impegnati in attività lavorative, possono chiedere di utilizzare il servizio di prolungamento orario.
Nido
Requisiti per fare richiesta
- eta' compresa tra i 12 mesi e 3 anni
- in via prioritaria residenza del bambino nel territorio comunale di Prignano (le domande dei non residenti saranno accolte solo nel caso in cui siano state soddisfatte le richieste di tutti i residenti)
- assolvimento dell’obbligo vaccinale
Modalita' di frequenza
- tempo pieno: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8.00 alle ore 16.00
- part-time (mattino): da lunedi' al venerdi' dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Entrata anticipata alle 7,30: su richiesta, nel caso in cui entrambi i genitori lavorino
Con determinazione n. 126 del 11.06.2022 è stata approvata la graduatoria per l'ammissione al servizio educativo Micronido
Calendario di apertura
Il micronido del Capoluogo e' aperto, di norma, dal primo lunedi' di settembre al 30 giugno, dal lunedi' al venerdi', osservando le chiusure previste dal calendario scolastico regionale.
Ammissione al servizio
Viene predisposta apposita graduatoria . Il bambino viene ammesso al micronido secondo l’ordine della graduatoria ed in base ai posti disponibili, anche a seguito di rinunce e/o ritiri.
Prolungamento orario
Il servizio di prescuola viene organizzato soltanto per le famiglie siano impossibilitati a rispettare l’orario di normale funzionamento della scuola.
L’orario di inizio del servizio di prescuola e’ stato fissato alle ore 7.30 e si protrarrà fino all’inizio dell’orario di servizio del personale insegnante.
Durante tale periodo, gli alunni iscritti vengono affidati al personale ausiliario che svolge opera di sorveglianza.
Programma Fse+ Priorita' inclusione sociale
Il Comune di Prignano s/S, con propria Deliberazione di Giunta Comunale n. 115 del 05/11/2022, ha aderito alla misura straordinaria e sperimentale a sostegno dell’ampliamento dell’offerta e dell’accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia, per i bambini di eta' 3-36 mesi, per l’anno educativo 2022-2023 – Programma “Fse+ Priorità inclusione sociale” promosso dalla Regione Emilia-Romagna – ottenendo un finanziamento pari a 3.600,00 Euro, corrispondente a n. 1 posto aggiuntivo nei Nidi d'infanzia privati convenzionati, attivato a partire dal mese di novembre 2022 e riservato alle famiglie con attestazione ISEE pari o inferiore a € 40.000,00.
Come accedere ai servizi online
- Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive
- Accedi al servizio on line: Iscrizione Nidi d'Infanzia A.E.2022/2023
Responsabile: Silvia Fantini
Contatti
Telefono:
0536 892.909 - 892.910
Email:
silvia.fantini@comune.prignano.mo.it ; stefania.ternelli@comune.prignano.mo.it
PEC:
comune.prignano@pec.it
Orari
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00
il sabato dalle 8.00 alle 12.00
il giovedì dalle 14.30 alle 17.30
Sede
Via M. Allegretti n.216, 41048 Prignano sulla Secchia (MO)
Costi
Nido
La quota di contribuzione viene stabilita annualmente dal Comune.
E' possibile ottenere agevolazioni sulla quota, in base al valore dell’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente).
L'eventuale riduzione della retta mensile verrà applicata solo dopo che il genitore avrà presentato la documentazione ISEE e avrà valore dal momento della presentazione per tutto l’anno educativo.
Per l’anno educativo 2022/2023 la retta mensile è la seguente:
Servizio part-time:
- Isee da euro 0 a 5.164,57: euro 70,00
- Isee da euro 5.164,58 a 10.329,14: euro 129,00
- Isee da euro 10.329,15 a 14.460,80: euro 183,00
- Isee da euro 14.460,81 a 18.076,00: euro 237,00
- Isee oltre 18.076,01: euro 258,00
Servizio Tempo Pieno:
- Isee da euro 0 a 5.164,57: euro 98,00
- Isee da euro 5.164,58 a 10.329,14: euro 180,00
- Isee da euro 10.329,15 a 14.460,80: euro 255,00
- Isee da euro 14.460,81 a 18.076,00: euro 330,00
- Isee oltre 18.076,01: euro 358,00
Nel caso di più figli che frequentano contemporaneamente il micronido, la retta spettante è ridotta della metà per i figli successivi al primo
Le riduzioni sulla retta in base all'ISEE non si applicano ai bambini residenti in altri Comuni.
Per il solo mese di Settembre la retta è così determinata:
- ingresso entro la prima settimana: retta intera;
- ingresso entro la seconda settimana: riduzione del 20%
- ingresso entro la terza settimana: riduzione del 30%
- ingresso entro la quarta settimana (fino a cinque giorni di inserimento): pagamento dei soli giorni di inserimento.
Ulteriori agevolazioni potranno essere approvate nei prossimi mesi, in base alle risorse eventualmente rese disponibili dalle amministrazioni regionali e statali.
Modalità di pagamento
Il pagamento avverrà mensilmente a seguito della ricezione dei bollettini inviati dal Comune :
- Attraverso il sistema PagoPA , scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito, carta prepagata o addebito diretto sul Conto Corrente;
- presso tabaccherie e istituti bancari accreditati utilizzando il bollettino precompilato ricevuto;
- presso qualunque Ufficio Postale utilizzando il bollettino precompilato ricevuto.
Tempi e scadenze
Tempi:
Iscrizione e graduatoria
La domanda va presentata dal 15/04/2022 al 30/5/2022
Viene predisposta apposita graduatoria di accesso. I bambini vengono ammessi secondo le priorità della graduatoria sulla base dei posti disponibili.
La graduatoria, stilata con le domande pervenute entro il termine previsto di iscrizione, verrà scorsa d'ufficio fino ad esaurimento dei posti disponibili; la lista d'attesa che si verrà, eventualmente, a determinare sarà integrata ed aggiornata con le domande pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni.
Le domande dei non residenti verranno accolte a condizione che siano state interamente soddisfatte le domande dei residenti. Chi è già residente dovrà esserlo al momento di inizio frequenza, diversamente perderà il diritto all'ammissione.
Ai fini dell'accesso al micronido e' considerato residente esclusivamente il minore inserito in un nucleo familiare nel quale almeno uno dei genitori sia residente nel Comune di Prignano s.S.
La graduatoria è approvata entro il 30 giugno e pubblicata all'albo pretorio per 10 giorni.
Ritiro dal servizio
In caso di ritiro dal servizio, la comunicazione scritta dovrà essere presentata al Servizio Istruzione entro il 25 del mese, con decorrenza dal mese successivo.
Qualora la rinuncia venga comunicata oltre tale data, verrà richiesto comunque il pagamento della quota mensile assegnata.
Pagamenti
La retta è mensile
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela giurisdizionale
Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)
L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).
Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:
60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.
Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione
L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.
Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi
L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.
Strumenti di tutela amministrativa
- Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni;
- Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni;
- Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Controlli
Il Comune di Prignano s/S può eseguire tutti i controlli necessari, in aggiunta a quelli già effettuati dall’INPS per accertare la veridicità dei dati dichiarati, avvalendosi delle informazioni in proprio possesso, di quelle in possesso di altri Enti, degli accordi vigenti con la Guardia di Finanza. I dati personali e/o sensibili dichiarati potranno pertanto essere comunicati ai soggetti terzi sopra indicati, ai fini di tali accertamenti.
In caso di omissione o falce dichiarazioni, il Comune provvederà alla rideterminazione della retta ed al recupero dell’agevolazione concessa, nonché alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria.
La presente informativa ha valore di comunicazione di avvio del procedimento ai sensi di legge.