Accessibilità

Scavi su suolo pubblico

Se vuoi ottenere l'autorizzazione ad eseguire scavi su suolo pubblico (o di uso pubblico) devi farne richiesta; la concessione rilasciata vale anche quale autorizzazione per l'occupazione suolo pubblico (ma non per le eventuali modifiche alla viabilità per le quali occorre Ordinanza specifica della Polizia Locale).

Cittadino, Impresa
Per informazioni aggiuntive

per informazioni sul procedimento tel. 0536 892.903

 

Lavori pubblici e Patrimonio

Responsabile: Ing. Gessica Sghedoni

Contatti

Telefono: 0536 892.918 - Fax 0536 893.227
Email: kbonini@comune.prignano.mo.it
PEC: comune.prignano@pec.it

Orari

giovedì 08.30 alle 12.30
sabato 08:30 alle 12.00

è preferibile prendere appuntamento

 

Orari telefonate:

Lunedi - Martedi - Mercoledi - Venerdi

dalle 10.30 alle 12.30

Sede

Via M.Allegretti n.216

41048 Prignano sulla Secchia (MO)

Costi

- n. 1 marca da bollo;

- pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico, fatto salvo eventuali esenzioni

- deposito fidejussione

 

Modalità di pagamento

bonifico bancario

Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa

- regolamento comunale per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche e l'applicazione del relativo canone Cosap;

- regolamento comunale per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. adozione disciplinare tecnico relativo all'esecuzione dei lavori di manutenzione e rifacimento reti ed impianti pubblici 

Avvisi recenti
22.01.2022

CHIUSURA di Via San Martino località “Cà Barberano”

Divieto di transito pedonale e veicolare dal Km 2,000 al Km 2,100

Vedi tutti gli avvisi