Salta al contenuto
Alle origini del pacifismo a Modena

Cos'è

Lunedi' 27 ottobre sara' presentato l'esito di una ricerca storica sui movimenti per la pace tra il 1945 e il 1969 a Modena, promossa dalla Fondazione Modena 2007 e dal Centro culturale Luigi Ferrari con la collaborazione dell'Istituto storico di Modena.

La ricerca ha preso forma nel saggio di Mirco Carrattieri, Alle origini dell'arcobaleno. Discorsi e azioni di pace a Modena 1945-1969, edito da Mimesis.

Il volume affronta i principali filoni del pacifismo emiliano (social-comunista, cattolico, non-violento) dalla fine della Seconda guerra mondiale a quella del Vietnam, dando particolare attenzione allo straordinario momento di convergenza rappresentato dalle giunte per la pace dei primi anni Sessanta.

All'incontro del 27 ottobre saranno presenti, tra gli altri, Metella Montanari dell'Istituto storico di Modena e l'autore Mirco Carrattieri.

A chi è rivolto

A tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Palazzo Europa

Via Emilia Ovest, 101 - Modena - 41100

Date e orari

Costi

Partecipazione gratuita

Documenti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 24-10-2025, 09:40