Cos'è
Le Istituzioni democratiche, le associazioni e tutte le persone di buona volonta' ricordano le tante giovani vite sacrificate nel primo conflitto mondiale e si impegnano a contrastare la vergogna della guerra e ad affermare con forza il diritto alla vita per l’umanita' intera.
Il programma delle celebrazioni della Festa dell'Unita' nazionale e delle Forze Armate
Domenica 9 novembre 2025:
Ore 8.30 Montebaranzone – Omaggio ai Caduti e deposizione corona alla lapide ai Caduti
Ore 9.00 Pigneto – Omaggio ai Caduti e deposizione corona al monumento ai Caduti
Ore 9.30 Castelvecchio – Omaggio ai Caduti e deposizione corona al monumento ai Caduti in Piazza Brigata Friuli
Ore 10.00 Ritrovo in Piazza Roma a Prignano, omaggio ai Caduti e deposizione corona alla Lapide di Piazza Roma – Sfilata lungo Viale Mario Allegretti e deposizione corone ai monumenti di Piazza degli Alpini e del Parco della Resistenza
Ore 11.30 Prignano, S. Messa presso Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo
Parteciperanno alla manifestazione le Associazioni combattentistiche d'Arma e la Banda Musicale 'M. Novaro' di Prignano.
A chi è rivolto
A tutti
Tipo evento
Eventi sociali
Luogo
Date e orari
Costi
Partecipazione gratuita
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 03-11-2025, 10:00


