Salta al contenuto

Cos'è

A sessantanove anni da quel drammatico evento, il Comune di Prignano sulla Secchia ospita una toccante mostra fotografica presso la Sala Convegni del Municipio.
L’iniziativa nasce dal desiderio di mantenere viva la memoria della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto 1956 nella miniera di Bois du Cazier in Belgio, in cui persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Tra loro anche il giovane Giuseppe Geti, originario di Casale di Castelvecchio, la cui storia personale si intreccia con quella di tanti connazionali emigrati in cerca di lavoro e speranza.

Attraverso immagini d’epoca, la mostra racconta non solo la cronaca di quel giorno, ma anche il sacrificio e la dignità di un’intera generazione di lavoratori. È un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica, sul tema dell’emigrazione e sulla solidarietà tra comunità.

La mostra è visitabile fino al 9 settembre negli orari di apertura del Municipio, con ingresso libero.
L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare, per rendere omaggio a Giuseppe Geti e a tutte le vittime di Marcinelle, affinché il loro ricordo resti vivo nelle nuove generazioni.

A chi è rivolto

Tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Mario Allegretti, 216 - Prignano sulla Secchia - 41048

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Ingresso Libero

Documenti

Contatti

telefono: 0536 892911pec: comune.prignano@pec.itfax: 0536 893227

Ultimo aggiornamento: 08-08-2025, 12:35