Salta al contenuto

Cos'è

Prende avvio venerdi' 20 ottobre il ciclo di conferenze Monumenti. Il passato, la memoria, lo spazio pubblico organizzato dal Centro culturale della Fondazione Collegio San Carlo di Modena e promosso nell’ambito del progetto Rivoluzioni. Trasformazioni sociali e politiche nella storia e nella cultura moderna e contemporanea, realizzato, oltre che dalla Fondazione stessa, dall’Istituto storico di Modena, dal Centro documentazione donna, dal Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena e dalla Fondazione di Modena.

La prima parte del ciclo, costituita da cinque appuntamenti, si articola in un percorso multidisciplinare e di lungo periodo: dalla celebrazione del potere nella Roma antica all’evoluzione degli studi sulla memoria nelle scienze umane e sociali, dal rapporto tra ricerca archeologica e monumenti alla costruzione della memoria del processo di unificazione nazionale, fino allo statuto delle immagini tra la modernità e oggi. Considerati uno strumento per perpetuare la memoria di una figura storica o di un avvenimento ritenuto particolarmente rilevante o un tentativo di celebrare il potere e i suoi rappresentanti, i monumenti sono oggi al centro di un ampio e vivace dibattito, che spesso ne contesta la legittimità. Al centro della discussione non vi e' tanto il valore artistico delle testimonianze del passato, quanto, piu' in generale, il modo in cui, attraverso i monumenti, i diversi gruppi umani interpretano la loro storia in forme nella maggior parte dei casi contrastanti.

Tutte le conferenze si terranno il venerdi' alle ore 17.30 presso la Sala verde della Fondazione Collegio San Carlo (via San Carlo 5, Modena). L’ingresso e' libero, fino a esaurimento posti. Le lezioni sono trasmesse anche in diretta streaming sul sito e su tutti i canali multimediali della Fondazione.

Il programma completo del ciclo di incontri

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Tipo evento

Evento culturale

Date e orari

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 18-11-2023, 09:33